Attualità

La scuola del vostro futuro è nel vostro presente
Come ogni anno, nel mese di gennaio, per tante famiglie giunge il tempo in cui prendere un’importante decisione sul futuro scolastico dei propri figli. È il momento della scelta, e bisogna farla valutando attentamente le attitudini dei propri ragazzi, ma anche quelle che possono essere le migliori prospettive di inserimento, sia nel mondo lavorativo che in quello universitario. Si tratta di una scelta importante, da non sottovalutare, che dovrà essere
Politica

Congresso PD, Campo: “Con Schlein per affermare la centralità di diritti sociali, transizione economica e lotta alle disuguaglianze e discriminazioni”
Dichiarazione di Paolo Campo, presidente della V Commissione Ambiente del Consiglio regionale Il Partito Democratico ha davanti a sé una sfida politica fondamentale: definire una sua più precisa identità di sinistra per porsi con maggiore coerenza e credibilità alla guida, oggi, dell’opposizione rigorosa alle destre e, domani, di una maggioranza radicalmente riformista. È il motivo per cui ho scelto di partecipare alla sfida anche culturale lanciata da Elly Schlein con
Seguici su Facebook
Allerte Meteo
Cultura

La vicenda degli Ebrei di San Nicandro Garganico in un incontro con il CRD
Appuntamento il 05 novembre presso la sede di “Spazio Ripoli” di San Severo Si terrà sabato 05 novembre 2022 il prossimo appuntamento con il CRD – Centro di Ricerca e Documentazione sulla Storia della Capitanata, da anni attivo sul territorio per la ricerca e la promozione della cultura storica. Alle ore 18, presso la sede di “Spazio Ripoli” di San Severo (sita in via San Girolamo, 12), Daniel De Lucia,
Gargano

L’Associazione LE FRACCHIE rinnova le cariche sociali
Rinnovati dopo un triennio, come previsto dallo statuto, gli organi sociali dell’Associazione “Le Fracchie di San Marco in Lamis”. I nuovi eletti dai soci sono: presidente Michelangela Tricarico, vicepresidente Elisa Cipriani, segretario Gianluigi Nardella e tesoriera Donatella Tancredi che insieme al consiglio direttivo si impegneranno a conseguire gli obiettivi prefissi. L’associazione, nata nel 2016 con il fine di far conoscere, conservare e perpetuare nel tempo la più bella e antica tradizione di San Marco in Lamis,
Monti Dauni

A Candela un bagno di folla per il Volo della Befana e gli “Arteteca”
In migliaia hanno raggiunto il comune dauno per festeggiare l’Epifania. Il Sindaco Gatta “Anche sui Monti Dauni il turismo è possibile.” E’ stato un vero e proprio bagno di folla quello a cui ha assistito Candela per l’evento conclusivo del ricco programma di eventi natalizi dell’ormai noto format “Candela, il Paese del Natale”. Ieri, venerdì 6 gennaio, sono stati tantissimi i visitatori che hanno raggiunto il comune dauno per assistere